RASSEGNA "A TEATRO NEL PARCO"
Giovedì 13 Luglio ore 21 | Giardini ex Chiesa Santa Croce (Cantiere Parco Archeologico) - Via Sant'Antonio, Manduria
Indicazioni stradali: https://maps.app.goo.gl/DTXtEUdBeM5Y93Dc7
Secondo appuntamento teatrale nel Parco Archeologico di Manduria, con lo spettacolo “Tre sull’altalena”.
giovedì 13 luglio
Tre sull’altalena, di Luigi Lunari - I ritmi serratissimi e la finissima ironia sono gli ingredienti catalizzanti di questa commedia. I misteriosi eventi che travolgono i protagonisti, rappresentano soltanto lo spunto iniziale di un lungo e ininterrotto dialogo fra i tre personaggi – che li porta a toccare i grandi temi, i problemi e i misteri dell’umanità: l’importanza del caso nella vita e la sua inspiegabilità, i diversi punti di vista individuali che rendono differente uno stesso oggetto; ma soprattutto la paura della morte e la morte stessa; la religione, l’identità di Dio; il senso della vita. Citano Schopenhauer, Shakespeare, la Bibbia Ma è incredibile come affrontino tutti questi difficili e talvolta drammatici argomenti con allegria, ironia, brio e leggerezza.
Tre sull'altalena è, innanzitutto, uno spettacolo divertente. Permette, però, di affrontare col sorriso sulle labbra i dilemmi dell’esistenza e i misteri del trascendente. La drammaturgia è serrata, il ritmo incalzante e coinvolgente. Dario Fo la definì «una macchina di fantastica fattura… una delle invenzioni teatrali per le quali vale la pena di uscire la sera a Milano.
Interpretata da: Salvatore Cezza, Dante Lombardo, Salvatore Coluccia, Antonietta Manca, per la regia di Salvatore Coluccia.
Compagnia teatrale Gli Armonauti. Accesso libero. Info: 368.7305100