COSA VISITARE A MANDURIA

Lasciati accompagnare dalle nostre guide, per godere pienamente delle bellezze del nostro territorio

Guide Turistiche abilitate dalla Regione Puglia
info & whatsapp: 338 13 40 466 - 333.4875023

Guide storico-artistiche, enogastronomiche e naturalistiche su Puglia e Matera
info & whatsapp: 349 46 83 798

Parco Archeologico di Manduria
Sito Web | Facebook
info & whatsapp: 338 13 40 466 - 333.4875023

Museo Archeologico di Manduria
Sito Web | Facebook
info: 328 95 36 179 - 393 59 11 771

Museo Civico
Sito Web | Facebook
info: 349 45 75 172

Museo della Civiltà del Primitivo
Sito Web | Facebook
info: 099.2233022


Visite guidate presso Torre Colimena e al suo Museo delle Ceramiche "Cheramo e Bacco":

LUGLIO: venerdì, sabato e domenica ore 17.00-20.00;
AGOSTO: lunedì, mercoledì, venerdì, domenica ore 17.00-20.00
Sito Web
info/prenotazioni: +39 389 178 9970

Biblioteca Civica Marco Gatti
Sito Web - Facebook
Manoscritti digitalizzati
Il Librone Magno
info: 099 971 15 32

Riserve Naturali
Salina dei Monaci e dune di Torre Colimena
Palude del Conte e duna costiera
Boschi di Cuturi e Rosa Marina
Foce del Chidro
Riserve naturali litorale tarantino orientale - Sito Web | Facebook
info & whatsapp: 349 46 83 798 - 338 13 40 466 - 333 48 75 023

Patrimonio immateriale:
La Processione dei Misteri
I "Piatti di Cristo"
Il digiuno dell'Immacolata
Un antico canto natalizio
Cortometraggio "Una ninna nanna per Manduria"
Il Tarantolismo nella ricostruzione di studiosi e autori manduriani
Una cronaca del '600 in un antico canto

Scarica & consulta:
Cartina di Manduria (Guida turistica in pdf)

Scopri Manduria su Visit Manduria