“Sum Sum Fest – Terre, Popoli, Culture”: laboratori, sport, food, musica e poesia
Dal 12 dicembre 2024 al 14 dicembre 2024 – | Manduria - Museo Civico di Manduria (via Omodei 28) / Cantina Produttori di Manduria
Via Fabio Massimo, 19 (Circonvallazione)
Ritorna in inverno il “Sum Sum Fest – Terre, Popoli, Culture”: laboratori, sport, food, musica e poesia, 12 e 14 dicembre a Manduria.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Eventi garantiti anche in caso di pioggia
Info: 320.3844429 - 339.7893331
🟥 PROGRAMMA di Giovedì 12 dicembre,
presso Ex Monastero delle Servite (via Omodei 28)
Sala del Museo Civico di Manduria
👉 Ore 15.30-18.00
Laboratorio di Liuteria
a cura di Liuteria Coppola
Per prenotare chiama al 320.3844429
👉 Ore 20.00
“Elegia Mediterranea”
Presentazione del Fumetto realizzato durante il Laboratorio a cura di Omar Di Monopoli
👉 Ore 20.30
Poetry Slam a cura di Slammals
👉 Ore 21.30
Premiazione Torneo Sum Sum Fest 2024
Degustazione di prodotti etnici
a cura di Rinascita Cooperativa Sociale
🟥 PROGRAMMA di Sabato 14 dicembre,
presso Cantina Produttori di Manduria
Via Fabio Massimo, 19 (Circonvallazione)
👉 Ore 19.30
Degustazione Primitivo di Manduria
👉 Ore 20.30
CONCERTO “È Tempo d’Incontro”
Piccola Orchestra dei Popoli con gli Strumenti del Mare
👉 “La Piccola Orchestra dei Popoli” si esibisce con strumenti musicali costruiti con i legni delle barche dei migranti approdati a Lampedusa nell'ambito del Progetto Metamorfosi. La prima esecuzione è avvenuta il 4 febbraio 2022 in Vaticano alla presenza di Papa Francesco e l'11 dicembre 2022 al Quirinale. I loro strumenti sono stati suonati anche da Sting, Sollima e tanti altri importanti musicisti.
Organico Piccola Orchestra dei Popoli:
Pietro Boscacci Violino del mare (Italia )
Issei Watanabe Violoncello del mare (Italia)
Renata Mezenov Sa Chitarra del mare - voce (Cuba)
Mira Zonja voce (Albania)
Shinobu Kikuchi Shin in -voce - (Giappone)
Sever “Persic” Iancu Chitarra del mare – Fisarmonica (Romania)
Arup Kanti Das Cajon del mare Tabla - Udu drum -voce - (India)
Ghazi Makhoul Liuto del mare - voce - (Libano)
Neslihan Yilmazel Danza (Turchia)
Direzione artistica Ciro Menale
🟥 CREDITS: Regione Puglia, Città di Manduria, Naturalmente A Sud, SAI - Sistema Accoglienza Integrazione, Cooperativa Rinascita, ISOLA Cooperativa Sociale, Aps Fuorigioco, Popularia OdV, Gal Terre del Primitivo, Museo Civico Manduria, Spirito Salentino Cooperativa, Fabiana Rossetti - Assessore alle Politiche Sociali, Manduria