Secondo appuntamento teatrale nel Parco Archeologico di Manduria, con la comicità irresistibile dei “
Figli di Troll”, mercoledì 7 agosto con inizio ore 21.00 e accesso libero senza prenotazione. Info: 368.7305100.
Location suggestiva è il cortile della ex Chiesa di Santa Croce, nei pressi della Chiesa di Sant’Antonio. La serata sarà presentata dall’attore manduriano
Cosimo Claudio Carrozzo.
“Espulsi alla nascita dal pianeta Troll per cause ancora ignote, si incontrano per caso nello spazio co(s)mico e si ritrovano a vagare alla ricerca di un'identità e di un senso al tutto...."LO SHOW - “Figli di Troll - Atto primo” è un viaggio a 300 all'ora attraverso vari stili di comicità... da un omaggio al varietà dei primi del Novecento alla commedia all'italiana, da Franco e Ciccio ad Ale e Franz... lasciando spazio anche a freschissimi pezzi inediti scritti dai tre attori col supporto di autori comici o, in mancanza di questi, dell'alcol...ehm Palco. Testati su palco. Ok questo non lo scrivere.
COSA ASPETTARSI? - Assolutamente nulla! Così non resterete delusi... Per il resto, preparatevi ad oltre 1 ora di spettacolo con sketch a ritmo serrato e risate garantite....non dovrete fare altro che abbandonare ogni logica terrena a cui siete abituati e dimenticare i vostri problemi, semplicemente perché i Figli di Troll ne hanno più di voi.
Cast: A.ntonello Conte, Giuseppe Nardone, Ubaldo Sgura
Testi: Lino Conte, Aldo Salamino, Ubaldo Sgura, AA.VV.
Assistente di scena: Anna Maria De Carlo
CREDITS: “A Teatro nel Parco” è una iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Manduria, nella persona dell’Assessore alla Cultura Vito Andrea Mariggiò. Si ringraziano per la preziosa collaborazione Patricia Kulcsar e Popularia OdV. Tutte le compagnie di questa rassegna sono affiliate FITA – Federazione Italiana Teatro Amatori.
Per il programma completo cliccare qui sotto:Web: www.popularia.it/manduriaes...